Pratiche di assunzione

Al verificarsi di una nuova assunzione, lo Studio Ferri predispone al proprio cliente tutta la documentazione idonea al corretto svolgimento del rapporto di lavoro sottoponendo, oltre alla lettera di assunzione redatta come da accordi tra le parti, le pratiche che il lavoratore sarà tenuto a compilare e sottoscrivere quale:

  • Il modulo contenete le detrazioni d’imposta
  • Eventuali assegni per il nucleo familiare
  • Il modulo di scelta ove versare il TFR
  • Il modulo di privacy con la quale autorizza il trattamento dei propri dati
Pratiche-di-assunzione-reggio-emilia-modena

Ove richiesto lo Studio predispone anticipatamente una lettera di impegno all’assunzione.

Ci impegniamo a comunicare la scadenza dei contratti di lavoro almeno 3 settimane prima, in modo che il cliente abbia maniera di effettuare tutte le valutazioni del caso e compiere la scelta più opportuna in base alle proprie esigenze, usufruendo sempre del nostro affiancamento.

Predisponiamo i documenti necessari affinché il contratto venga prorogato oppure venga interrotto e si proceda con una dimissione o un licenziamento.

Per una consulenza professionale in merito a contratti a tempo determinato, indeterminato o apprendistato, per proroghe o interruzioni di lavoro, non esitate a contattarci. Siti a Reggio Emilia, ci rivolgiamo anche a tutte le aziende delle province limitrofe di Modena e Parma.

Pratiche-di-licenziamento-reggio-emilia
Documenti-per-lavoro-a-tempo-determinato-modena
Contratti-lavoro-a-tempo-determinato

Lettera di impegno all’assunzione

La lettera d’impegno all’assunzione rappresenta un vero e proprio contratto preliminare ai sensi dell’art. 1351. Quando il candidato deve dare un periodo di preavviso particolarmente lungo al precedente datore di lavoro, prima di poter iniziare la nuova collaborazione, è nell’interesse di entrambe le parti sottoscrivere una lettera di impegno all’assunzione. Infatti, nel caso in cui l’azienda cambi idea, il lavoratore può ricorrere in giudizio per pretendere il rispetto dell’impegno e, se il datore di lavoro rifiuta di rispettare questo obbligo, può richiedere un risarcimento per il danno subito; se, invece, il lavoratore decide di non rispettare l’impegno all’assunzione, sarà tenuto a risarcire il danno al datore di lavoro.

Il contratto di lavoro

Il contratto di lavoro è un documento prodotto in forma scritta che sancisce un accordo tra il datore di lavoro e il lavoratore; in particolare, esso obbliga il prestatore a mettere a disposizione del datore la sua attività lavorativa ed il datore a corrispondergli una retribuzione adeguata (art. 319 cpv. 1 CO).

Consulenza-per-licenziamento-modena
Consulenza-per-proroghe-reggio-emilia
Modulo-di-privacy

Comunicazioni obbligatorie ai Centri per l’Impiego

Entro il giorno precedente alla data di inizio del rapporto di lavoro, il datore di lavoro deve compilare ed inviare telematicamente all’Ufficio per l’Impiego il Modello Unificato LAV con il quale viene comunicata la costituzione del rapporto di lavoro, nonché la sua eventuale proroga, trasformazione e cessazione. La presenza del neo assunto sarà automaticamente comunicata a tutti gli istituti previdenziali, assistenziali ed ispettivi o di controllo.

Documenti da consegnare ai neoassunti e da conservare in azienda

Il datore di lavoro deve consegnare al neoassunto una copia del contratto di lavoro, la dichiarazione per le detrazioni fiscali, il modulo di scelta di destinazione del TFR, da compilare e restituire all’ufficio paghe, l’informativa sulla privacy e il trattamento dei dati.

Richiedi la nostra consulenza! Siti a Reggio Emilia, forniamo i nostri servizi anche in province limitrofe, quali Parma e Modena.

Contratto-di-assunzione-reggio-emilia
Documenti-per-assunzione-modena
Istituti-previdenziali