Autoliquidazione Inail
L’autoliquidazione Inail è un adempimento obbligatorio annuale che obbliga i datori di lavoro a comunicare all’Inail, entro il 16 febbraio di ogni anno, le retribuzioni percepite dai propri lavoratori dipendenti al fine di determinare il premio assicurativo da corrispondere all’Istituto stesso per assicurare le proprie maestranze contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Le retribuzioni annue percepite permettono il conteggio dell’importo del premio da versare all’istituto, suddividendo tale importo in acconto e saldo: infatti per ciascun anno, il datore di lavoro è tenuto al pagamento del saldo finale dei premi da pagare per l’anno precedente e al pagamento dell’acconto dei premi dell’anno in corso.
Studio Ferri ottempera a tale obbligo anche attraverso l’analisi della singola fattispecie in esame, in particolar modo nel momento in cui un datore di lavoro presume di erogare per l’anno in corso un importo di retribuzioni inferiori a quello corrisposto per l’anno precedente. In questa situazione, vi è l’obbligo di inviare all’Inail, entro il 16 febbraio di ciascun anno, un’apposita comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte per il calcolo della rata anticipata, per poter versare un importo maggiormente rappresentativo dell’andamento aziendale.
Per richiedere la consulenza di un commercialista professionale, rivolgetevi a noi! Ci mettiamo a completa disposizione di tutte le aziende delle province di Parma, Reggio Emilia e Modena.
Calcolo del costo
I premi assicurativi dovuti all’Inail non sono uguali per tutti ma differiscono in base a diversi fattori:
- Tipo di inquadramento nella gestione tariffaria, per cui se: industria, artigianato, terziario o altro tipo di attività
- Tipo di lavorazione effettuata
- Il numero degli infortuni in azienda
- Da agevolazioni o maggiorazioni: in quanto il premio Inail è calcolato in base al tasso applicato sulla retribuzione del lavoratore
Per una maggiore assistenza in merito, contattateci tramite l’apposito Form. Siti a Reggio Emilia, forniamo la nostra professionale consulenza anche nelle province di Modena e Parma.