Contratti di lavoro
I contratti di lavoro sono accordi aventi forza di legge che vincolano un datore di lavoro (società, ditta individuale, datore di lavoro domestico etc.) e un lavoratore. Tali accordi hanno una valenza molto elevata e, onde evitare che possano sorgere malintesi e/o controversie, devono essere dettagliati il più possibile.
Le lettere di assunzione dovranno pertanto definire al meglio le parti oggetto dell’accordo e dovranno evidenziare interamente gli accordi che sono stati presi. È bene evidenziare che i contratti vincolano ambo le parti a prestazioni corrispettive: nello specifico, il lavoratore è tenuto a prestare la propria attività di lavoro a determinate condizioni contrattuali, mentre il datore di lavoro è tenuto ad erogare la relativa retribuzione secondo la normativa vigente.
Studio Ferri affianca il cliente nella valutazione del contratto di lavoro maggiormente attinente alla persona da assumere, evidenziando i “pregi” e i “difetti” di ciascuna soluzione, in modo che il cliente possa effettuare con maggior tranquillità le proprie scelte.
In particolare, effettuiamo le valutazioni inerenti al contratto di lavoro che rappresenta al meglio il rapporto tra la ditta e il lavoratore, il costo presunto a cui un’azienda incorrerebbe a seconda del tipo di contratto, del livello di inquadramento e delle ore di lavoro svolte mensilmente.
Se state cercando un consulente professionale per la redazione di contratti di lavoro, per la modifica di orari, per informazioni su contratti co.co.co etc. non esitate a contattarci. Siti a Reggio Emilia, ci rivolgiamo anche a tutte le aziende delle province limitrofe quali, Modena e Parma.
Modifica precedenti contratti di lavoro
Nell’attuale ordinamento italiano, sono presenti diverse forme di contratto di lavoro. Di seguito riportiamo le principali:
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto di lavoro a tempo determinato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto di lavoro intermittente
- Contratto di collaborazione coordinata e continuativa – CO.CO.CO.
- Contratto di apprendistato
Un documento altrettanto importante quanto una lettera di assunzione, riguarda gli accordi di modifica di precedenti contratti di lavoro. Succede sempre più stesso che, con il passare del tempo, vengano a modificarsi le esigenze del datore di lavoro e/o del lavoratore o, ancora meglio, si modifichi il settore di mercato all’interno del quale l’azienda opera. È pertanto necessario e opportuno intervenire tempestivamente e rivedere gli accordi precedentemente presi.
Lo Studio affianca la ditta, sia in fase di analisi preventiva analizzando i punti da modificare all’interno del contratto in base alle esigenze che nel frattempo sono mutate, sia in fase di stipula predisponendo la relativa documentazione che dovrà essere sottoscritta da ambo le parti.
Cosa regolano i contratti di lavoro?
Il contratto stipulato tra un datore di lavoro e un prestatore di lavoro contiene la disciplina delle rispettive obbligazioni. Redatto in duplice copia dev’essere controfirmato da entrambe le parti e contenere informazioni sulla data di assunzione, il tipo e la durata del rapporto di lavoro con l’eventuale periodo di prova, l’inquadramento del prestatore di lavoro e la sua unità di assegnazione, il suo livello e la sua qualifica e la sua retribuzione.
All’interno dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) ci sono alcuni aspetti da conoscere e valutare con attenzione.
I contratti regolano:
- Assenze, permessi e aspettative dal lavoro
- Assistenza integrativa
- Estinzione del rapporto
- Ferie
- Giorni festivi
- Formalità di assunzione
- Indennità di legge, premi e mensilità supplementari
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali
- Malattie non professionali
- Maternità e paternità
- Orario di lavoro
- Previdenza integrativa
- Retribuzione
- Sanzioni disciplinari
- Sicurezza sul lavoro
- Trattamento di Fine Rapporto
- Trasferimenti
- Trasferte
Per una consulenza professionale, contattate il nostro Studio. Siamo a disposizione di tutte le aziende comprese tra le province di Parma, Reggio Emilia e Modena.