Affiancamento verifiche ispettive

Le verifiche ispettive da parte dei funzionari addetti a tale attività, fanno parte della vita aziendale e rappresentano un momento piuttosto delicato da gestire nel migliore dei modi: l’accesso dei funzionari è teso a verificare il corretto adempimento ai vari obblighi contributivi, retributivi e normativi previsti nel nostro ordinamento.

Lo Studio affianca il cliente sia al momento dell’accesso ispettivo al fine di poter fornire tempestivamente qualsiasi tipo di risposta risulti necessaria, sia successivamente, nel momento della consegna della documentazione indicata nel verbale rilasciato dagli organi di vigilanza.

Inoltre, ci impegniamo a verificare quanto eventualmente contestato e siamo a completa disposizione delle imprese per regolarizzare quanto non risultasse a norma con quanto previsto dalla legge.

Affiancamento-verifiche-ispettive-reggio-emilia-parma

Presso il nostro Studio potrete ricevere un servizio di assistenza professionale per la pianificazione e gestione delle verifiche ispettive interne. Siti a Reggio Emilia, offriamo servizi anche nelle province limitrofe di Parma e Modena.

Assistenza-pianificazione-sicurezza-luoghi-di-lavoro-reggio-emilia
Affiancamento-per-verifiche-ispettive-interne-parma
Misure-di-prevenzione

Consulenza specifica

Studio Ferri offre un servizio completo di assistenza, che parte dalla consulenza durante la fase progettuale, per poter scegliere le migliori soluzioni, fino alla compilazione/redazione di tutta la documentazione necessaria a sbrigare le pratiche burocratiche.

Proponiamo un servizio di consulenza specifica per l’implementazione del sistema di Prevenzione e Sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la redazione del documento di valutazione dei rischi secondo quanto descritto dall’articolo 17 del DLgs 81/08.

Servizio-pianificazione-sicurezza-parma
Gestione-sicurezza-sul-lavoro-reggio-emilia
Normativa-vigente
La stesura di tale documento avverrà attraverso:

  • Sopralluogo in sito per verifica dei documenti attinenti la sicurezza e l’individuazione dei rischi
  • Analisi del ciclo produttivo
  • Analisi di ogni singola attività lavorativa svolta all’interno del luogo di lavoro atta a sviluppare una scheda dettagliata dei rischi per ogni mansione
  • Individuazione delle misure di prevenzione e protezione
  • Studio dello stato di fatto delle macchine e/o attrezzature esistenti, nel rispetto della normativa vigente
  • Ricognizione programmazione e pianificazione degli eventuali interventi migliorativi da eseguire e loro programmazione in base alle priorità

Contattateci! Siti a Reggio Emilia, offriamo servizi anche nelle province limitrofe di Parma e Modena.